Se il bollettino meteorologico in data 4 agosto mi comunica: "Domani non nevicherà", l'informazione che ne ricevo è molto scarsa, perchè si tratta di un dato talmente scontato che la quantità delle cose che io so e le mie capacità di predizione degli eventi di domani non ne rimane aumentata. Ma se il 4 agosto il bollettino meteorologico mi comunica: "Domani 5 agosto nevicherà", allora io ricevo una notevole quantità di informazione, data l'improbabilità del fatto annunciatomi.
Umberto Eco
Opera aperta
Io ho visto la neve il 10 Agosto! O_O
RispondiEliminaIbis redibis non morieris in bello
RispondiElimina> Ibis redibis non morieris in bello
RispondiEliminaIbis, redibis, non morieris?
Ibis, redibis non, morieris?
In effetti, assai poco questo aumenta la nostra capacità di predizione.